- Categoria: Circolari interne 2022/2023
- Stampa
Circ. Int. N. 26 - Custodia degli effetti personali
In ogni scuola, luogo deputato all'educazione, sono presenti delle regole che sono fondate sulla convivenza civile e il rispetto degli altri. Può capitare, però, come accade in ogni grande comunità, che si verifichino fatti spiacevoli, come smarrimenti o, peggio, furti di valori personali. Ricordo che l’istituto non è responsabile della custodia dei valori personali e non sono previste assicurazioni per i furti, per cui sta all’attenzione di ciascuno prevenire simili spiacevoli episodi.
Pertanto, tutti sono invitati a:
- non portare a scuola oggetti di valore e/o consistenti somme di denaro e, in ogni caso, a non lasciarli mai incustoditi;
- all'uscita delle aule per recarsi in palestra o in altri luoghi, o durante l'intervallo, non lasciare in aula o sopra i banchi e/le cattedre oggetti personali di valore incustoditi;
- a tutti è chiesta la massima collaborazione nella vigilanza per prevenire simili episodi.
Sembra opportuno ricordare che qualora venga segnalato alla Dirigente Scolastica un tentativo di furto, o qualcuno sia colto in flagranza di reato, non solo saranno avviati i dovuti procedimenti disciplinari, ma dovranno essere informate le autorità competenti.
Si ringrazia per la collaborazione.