Logo

Cir. Int. N. 135 - Prove INVALSI a.s. 2022/2023. Organizzazione delle prove CBT

Si forniscono indicazioni per la corretta somministrazione delle prove INVALSI per le classi terze di Scuola Secondaria di I grado, che si svolgeranno in modalità Computer Based.
Poiché ai fini dell’ammissione all’Esame di Stato è obbligatorio sostenere le prove INVALSI, gli alunni assenti per gravi e giustificati motivi sosterranno la prova in un’altra giornata.
Sulla base delle indicazioni fornite alla scuola dall’INVALSI, a seguito del test di connessione effettuato sui computer della Sala Informatica, in ogni giornata potranno sostenere la prova 2 classi, in fasce orarie diverse.
Ogni prova durerà 90 minuti.
Per questioni di igiene, ogni alunno dovrà essere dotato di propria cuffia con connessione mini-jack (non Bluetooth, USB, ecc.) per lo svolgimento della prova di Inglese – Listening.
Ogni classe svolgerà le prove in 3 giornate distinte, ognuna dedicata, nell’ordine, ad una disciplina: italiano, matematica e inglese.
La prima classe svolgerà la prova in un intervallo che va dalle 8:15 alle 10:15; la seconda classe svolgerà la prova in un intervallo che va dalle 11:15 alle 13:15.
I somministratori sono convocati 45 minuti prima dell’inizio della prova.

I docenti in servizio nelle classi impegnate con le prove INVALSI che non sono somministratori sono tenuti comunque alla presenza a scuola per sostituire i colleghi somministratori e per altre eventuali necessità organizzative.
Per organizzare al meglio lo svolgimento delle prove, tutti i docenti somministratori, la Funzione Strumentale area BES, la Funzione Strumentale area Ptof e Valutazione e l’Animatrice Digitale sono convocati per il giorno lunedì 3 aprile 2023, alle ore 15:00.

Calendario in allegato

Attachments:
Download this file (Cir_int_135_prove_invalsi_Scuola_Secondaria_di_I_grado_2023.pdf.pades.pdf)Circolare Interna n. 135274 kB