Logo

Cari genitori

Le prime settimane del 2021 hanno visto, nel nostro Istituto, un aumento preoccupante di casi di positività.

Pertanto, vorrei invitare tutte le famiglie ad un maggiore controllo dei sintomi, anche i più lievi, che potrebbero essere riconducibili a COVID-19 e a seguire in maniera corretta il protocollo di prevenzione della nostra scuola.

Tutte le volte che i bambini o le bambine vengono allontanati da scuola per sintomi, è sempre opportuno tenere sotto osservazione i piccoli almeno un giorno o due, per evitare che i sintomi rilevati a scuola si ripropongano, mettendo a rischio la salute di tutta la comunità scolastica. Come è purtroppo già accaduto in una delle nostre scuole.

In caso di allontanamento da scuola, inoltre, è opportuno che il rientro a scuola - se non diversamente disposto dal Pediatra - sia accompagnato da una autocertificazione, secondo il modello già usato dai genitori per giustificare le assenze per malattia inferiori a 3 giorni nella Scuola dell’infanzia e 10 giorni nelle altre scuole.

Credo che in questo momento sia fondamentale la collaborazione fra scuola e famiglia, nell’interesse di tutta la collettività. Il regolamento che ci siamo dati, per prevenire la diffusione del contagio, funziona se tutti svolgono onestamente il proprio ruolo.

I dati epidemiologici che stiamo pubblicando tutte le settimane ci dicono molto chiaramente che i contagi avvengono prevalentemente al di fuori della scuola e riguardano quasi esclusivamente le alunne, gli alunni e spesso, purtroppo, le loro famiglie. I casi di positività rilevati fino ad ora, infatti, sono sempre stati isolati fra di loro e nessuna classe è mai diventata un focolaio.

Vi prego, pertanto, di non sottovalutare l’entità del problema e di segnalare con tempestività e trasparenza gli stati di salute delle vostre figlie e dei vostri figli. Nell’interesse di tutta la comunità.

(il grafico è fornito dall'Associazione Italiana di Epidemiologia)