Logo

La giornata della memoria - parte 4

Nella giornata della Memoria, gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria San Domenico Savio hanno vissuto una esperienza emozionante: “La storia di un nonno sopravvissuto all’Olocausto”

Il prof Bolognini, docente della scuola secondaria Montalcini, nell’ambito della Continuità didattica che da anni ormai si pratica nel nostro Istituto Comprensivo, ha narrato alle bambine e ai bambini  la Storia del nonno di Mattia, un compagno della 4^C. Nonno Domenico C. , ufficiale dell’esercito italiano, al termine  della seconda guerra mondiale, rimase prigioniero dei soldati tedeschi vivendo dolorose esperienze all’interno di un campo di concentramento in Germania.  

La narrazione, supportata da tante lettere scritte dal nonno alla famiglia, ha rappresentato per le bambine e i bambini un’occasione speciale per vedere e toccare documenti di grande valore storico e affettivo. Vivere la Storia mediante l’emozione della narrazione rappresenta un modo di capirla anche attraverso la memoria del cuore, per non dimenticare che la Libertà è frutto del coraggio di persone che hanno sacrificato la vita per consentire a noi di vivere in DEMOCRAZIA.