- Categoria: Attività Scuola Primaria
- Stampa
Capaci di Legalità: Gli alunni e le alunne delle Classi Quarte in visita alla mostra diffusa di Tony Gentile ”MEMORIA SENZA INDULGENZA”
Per gli alunni e le alunne delle CLASSI Quarte, della Scuola Primaria S.D. SAVIO, le antiche mura della città di Triggiano sono diventate pagine che hanno raccontato, attraverso gli scatti fotografici del fotoreporter Tony Gentile, drammatici momenti che hanno preceduto e seguito le stragi di Capaci e di via d’Amelio, in cui perse la vita anche il triggianese Rocco Dicillo, agente scelto della Polizia di Stato. I ragazzi, accompagnati dalle docenti e dai genitori, supportati dalle due preziose Guide, Stefano ed Elisabeth, si sono inoltrati tra i vicoli, le piazzette e le fontane di Triggiano antica per interpretare le immagini simbolo che spiegano e testimoniano gli anni orrendi delle stragi di stampo mafioso, ma anche delle prime ribellioni popolari in nome della legalità. Riprendendo le parole della Direttrice Annalisa Zito della Fondazione Pasquale Battista, i nostri alunni hanno compreso che questa mostra diffusa ha permesso a tutti i visitatori di onorare la memoria delle innumerevoli vittime di mafia, e che “le opere d’arte portate tra le gente, appoggiate alle case, appese ai muri, nelle piazze, tra i vicoli, ci dimostrano che la memoria appartiene a tutti e che l’arte resta uno strumento potentissimo di rivalsa civile , di denuncia perché semina la LEGALITA’ tra la gente comune”.