Logo

La giornata della memoria - parte 2

Molto più colorato, ispirato ai colori della gentilezza, come antidoto all’indifferenza, è il lavoro dei nostri alunni più piccoli di I B. Volendo omaggiare Lia Levi per il suo da poco trascorso novantesimo compleanno, i ragazzi hanno riscritto e ridisegnato La Portinaia  Apollonia, libro tanto caro alla nostra scuola,  riflettendo appunto su come il cuore gentile di Apollonia abbia fatto la differenza per Daniel e la sua Mamma, a ricordo di tutti quegli italiani che rischiarono la propria vita per salvare le famiglie ebree perseguitate. Il testo è però  arricchito da una riflessione doverosa e amara sul buco nero della Storia che inghiottì  221 bambini, che non furono fortunati come il piccolo Daniel e furono rastrellati dai  soldati tedeschi e italiani nel terribile Sabato Nero del Ghetto di Roma, per non fare più ritorno. Il nome di ognuno di quei bambini, con la sua età, ha trovato posto nel lavoro dei ragazzi, in modo che la Memoria si è fatta, oltre che riflessione storica, anche carezza gentile dei nostri a quei bimbi.

Clicca qui per sfogliare il lavoro della I B.